One thought on “10000000_3079876402228663_2455071665332719845_n-mp4”
L’impegno nello studio e nel raggiungimento di una formazione etica supera qualsiasi misura di eccellenza. Il merito è quello di divenire buoni cittadini, preparati, sì, ma pieni di “humanitas”. Il sapere va amato anche di per se stesso, “per seguire virtute e conoscenza”, non perché deve apportare necessariamente lucro. Il sapere salva, libera, costruisce e arricchisce, ma il beneficio economico non dovrebbe essere mai il fine ultimo. Lo scopo è quello di servire la Vita, di cui la Scienza e l’Arte sono propaggini ed espressioni. Chi potrebbe definire, con contorni netti, cosa è il Sapere? Chi può quantificarlo o dargli un valore in denaro? Esiste un sapere più grande di un altro? E, se quel sapere, apparentemente meno remunerativo e produttivo, lo eliminassimo, cosa succederebbe alla società? Tutti gli Atenei hanno la loro eccellenza, che risiede nell’interiorizzazione, rispettosa, di ciò che si è appreso, per il bene proprio e degli altri.
L’impegno nello studio e nel raggiungimento di una formazione etica supera qualsiasi misura di eccellenza. Il merito è quello di divenire buoni cittadini, preparati, sì, ma pieni di “humanitas”. Il sapere va amato anche di per se stesso, “per seguire virtute e conoscenza”, non perché deve apportare necessariamente lucro. Il sapere salva, libera, costruisce e arricchisce, ma il beneficio economico non dovrebbe essere mai il fine ultimo. Lo scopo è quello di servire la Vita, di cui la Scienza e l’Arte sono propaggini ed espressioni. Chi potrebbe definire, con contorni netti, cosa è il Sapere? Chi può quantificarlo o dargli un valore in denaro? Esiste un sapere più grande di un altro? E, se quel sapere, apparentemente meno remunerativo e produttivo, lo eliminassimo, cosa succederebbe alla società? Tutti gli Atenei hanno la loro eccellenza, che risiede nell’interiorizzazione, rispettosa, di ciò che si è appreso, per il bene proprio e degli altri.