Il seminario scritture in transito continua

Il seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema”, dedicato quest’anno alle Proiezioni dell’umano

si svolgerà attraverso la piattaforma Microsoft Teams,

con riunioni programmate settimanalmente (il giorno e l’orario resta invariato: giovedì, ore 13-15).

Gli iscritti al seminario dovranno accedere alla piattaforma attraverso questo link e chiedere l’accesso:

https://teams.microsoft.com/…/19%3ace516ca3445c44…/Generale…

Ogni incontro sarà registrato e pubblicato sul sito del seminario: https://scrittureintransito.com/

La partecipazione al percorso seminariale è possibile attraverso tre laboratori (già attivi e strutturati all’interno del seminario) e quattro nuovi gruppi di lavoro :

Laboratorio di Scrittura. Tra le pagine e la melodia (a cura di Francesco Amoruso)

Laboratorio di Audiovisivi e multimediali (a cura di Gianluca Della Corte)

Laboratorio di Videocritica cinematografica (a cura di Marianna Lucia di Lucia)


Gruppi di lavoro:

Montaggio (a cura di Carmen Lega)

Grafica (a cura di Carmen Ammendola e Daniela Ciaramella)

Modelli e strutture narrative (a cura di Annachiara Monaco)

Selfie (a cura di Milena Dobellini)

Durante lo svolgimento del seminario potrete scegliere il campo più adatto alle vostre inclinazioni e ai vostri talenti per contribuire a questo cammino che sperimenteremo insieme. In seguito, vi saranno forniti i contatti e le modalità per partecipare.

Se è stato possibile convertire in questa nuova modalità il nostro seminario, senza alterarne la struttura, è perché ho potuto contare sull’appoggio di chi da anni lo frequenta e contribuisce alla sua realizzazione. Ho avuto al mio fianco una squadra straordinaria. Il capitale umano del nostro chiostro (a tutti i livelli) è la maggior forza del DSU e, per me, la migliore umanità che abbia incontrato.

per ulteriori aggiornamenti si invita a monitorare sempre il sito docenti.

Rispondi