La prima puntata, del 19 Marzo 2020, è iniziata con i saluti istituzionali del Direttore del Dipartimento Edoardo Massimilla ed è proseguita presentando i laboratori e i gruppi di lavoro inseriti all’interno del seminario.
2 thoughts on “Puntata Zero. Proiezioni dell’umano”
Il Seminario ha, per tutti, un indicibile valore umano, culturale e formativo, nella costruzione di un mondo e di persone migliori, che possano trovare l’essenza delle cose, attraverso la guida della Letteratura, dell’Arte e di persone illuminate, quali la Professoressa ed i Suoi collaboratori. Con piacere, ho guardato la registrazione della puntata 0. Ho seguito l’anno scorso il Seminario, per i 4 crediti, ma continua ad essere importante per me ed intendo seguire lo stesso questo nuovo perorso formativo. Grazie ai Nuvolari ed alla loro Guida, così speciale, da infondere autostima e voglia di conoscere.
Il Seminario dimostra acume, etica e sensibilità e ha una grande capacita’ formativa, perche’ affronta temi delicatissimi, che danno profondita’ di introspezione alla nostra vita, poiche’ essa e’ anche riflessione e miglioramento.
Il Seminario ha, per tutti, un indicibile valore umano, culturale e formativo, nella costruzione di un mondo e di persone migliori, che possano trovare l’essenza delle cose, attraverso la guida della Letteratura, dell’Arte e di persone illuminate, quali la Professoressa ed i Suoi collaboratori. Con piacere, ho guardato la registrazione della puntata 0. Ho seguito l’anno scorso il Seminario, per i 4 crediti, ma continua ad essere importante per me ed intendo seguire lo stesso questo nuovo perorso formativo. Grazie ai Nuvolari ed alla loro Guida, così speciale, da infondere autostima e voglia di conoscere.
Il Seminario dimostra acume, etica e sensibilità e ha una grande capacita’ formativa, perche’ affronta temi delicatissimi, che danno profondita’ di introspezione alla nostra vita, poiche’ essa e’ anche riflessione e miglioramento.