La famiglia
Il seminario Scritture in transito tra letteratura e cinema guidato da Silvia Acocella (Letteratura italiana contemporanea) con i curatori dei Laboratori permanenti, Francesco Amoruso (Scrittura), Gianluca Della Corte (Audiovisivi e multimediali), Marianna Lucia di Lucia (Videocritica cinematografica), Annachiara Monaco (Modelli e strutture narrative), collegandosi dall’Associazione culturale e musicale di illimitarte,partirà dal taglio del cordone ombelicale per seguire i continui tentativi dell’uomo di legarsi, nella sua «caduta nel tempo».
Lungo la linea che unirà due nodi (quello ombelicale e un nodo di legno, sfilato e tenuto stretto al centro di una separazione), percorreremo alberi genealogici e ritratti di famiglia, accostando alle scenografie di dipinti aristocratici e di foto borghesi la costruzione dei grandi cicli romanzeschi, tra Russia e America. Dentro la chiusa geometria delle case altoborghesi, le relazioni diventeranno più visibili attraverso una lunga carrellata di tavolate, mentre le famiglie delle serie televisive (con Valeria Iannaccone e Antonietta Tarantino) prolungheranno i loro intrecci nella quotidianità familiare degli spettatori, in un sistema comunicante di specchi e di arredi. Tra moto e stasi, il filo del racconto si farà cerniera, unendo La famiglia di Scola al viaggio di Little Miss Sunshine, e l’interno di un corridoio fisso, ma rigato di tracce come una pagina, all’esterno di un pulmino giallo (con Carmen Lega), in movimento solo se spinto da legami nuovi, rinsaldati a ogni ripartenza. È il procedere smagliato degli uomini senza qualità quando, trovandosi insieme in uno stesso quadrato (pagina di romanzo, film, foto di gruppo o imprevisto palcoscenico), fanno nodo e diventano un sistema armonico, capace di raccogliere un intero mondo semplicemente ballando e andando a tempo, lungo la piega dello stesso sorriso.
venerdì 12 marzo (eccezionalmente alle ore 11-13)
codice: q7834f4