LABORATORIO DI MONTAGGIO VIDEO

Il
seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema”, guidato da
Silvia Acocella (Letteratura italiana contemporanea) con Ludovico
Brancaccio (montatore) e con il supporto di Flavia Salerni e Roberto P.
Ormanni, sarà dedicato a un laboratorio di montaggio video. Nella prima
parte, l’importanza del montaggio (“lo specifico filmico”) sarà
ripercorsa confrontando non solo le sequenze cinematografiche
diventate classiche, ma anche rintracciando le diverse tipologie (il
decoupage classico, il montaggio alternato, connotativo, formale)
all’interno dei video girati e montati in questi due mesi. Particolare
evidenza sarà data al “montaggio a distanza” (Pelešjan), in vista della
giornata del 4 maggio riservata al cinema di Pietro Marcello. Nella
seconda parte, Ludovico Brancaccio mostrerà al computer ogni singolo
passaggio per montare al meglio i video girati, suggerendo tecniche e
strategie per assemblare immagini, musiche, raccordi, transizioni (per
poter partecipare attivamente al laboratorio, si consiglia di portare
con sé il proprio pc). Montare immagini è un gesto spontaneo,
connaturato alla visione umana del mondo: come ricorda Walter Murch, il
primo taglio del montaggio è nel batter d’occhi dell’uomo.

giovedì 27 aprile
Aula Piovani
(13-15)

Rispondi