Il 4 maggio all’Academy Astra due film di Pietro Marcello
Saranno due le pellicole di Pietro Marcello, grande talento del cinema contemporaneo, che verranno proiettate all’Academy Astra di via Mezzocannone il 4 maggio. ‘Bella e perduta’ e ‘La bocca del lupo’ i titoli in programma. La proiezione de La bocca del lupo, che si terrà alle 20, rientra nei film della sezione ‘Nuovi orizzonti’ del ciclo di incontri ‘Cinema, mon amour – I giovedì dell’Astra’. Bella e perduta, che verrà proposta in sala, nel corso di un un incontro sul cinema di Pietro Marcello, alle 17.30 in occasione dell’uscita del cofanetto dell’edizione in dvd di quattro opere dell’autore a cura della Cineteca di Bologna.
Era il 2009 quando La bocca del lupo vinse il primo premio al 27° Torino Film Festival, solo uno dei tanti riconoscimento ottenuti nel tempo.
Il film, voluto dall’Opera dei gesuiti Onlus San Marcellino di Genova, è
nato dal lavoro sul campo del regista. Durante il soggiorno genovese,
Marcello ha incontrato Enzo e Mary, che raccontano alla macchina da
presa i percorsi di una vita difficile e l’amore che li ha uniti. La
loro storia incrocia i frammenti di possibili narrazioni che le preziose
immagini d’archivio rimontate nel film lasciano ipotizzare. Si produce
così un’alchimia perfetta tra testimonianze di natura diversa: ai corpi e
alle voci dei due protagonisti, si associano i corpi senza voce ma
altrettanto capaci di farsi racconto ripresi nei filmati industriali e
amatoriali.
Protagonista delle immagini è, però, anche la città di Genova. Goffredo
Fofi ha scritto che ciò a cui assistiamo è “un poema sul tempo che
passa, sulla fine della Genova della modernità, che anche di qui prese
vita (da Colombo, indirettamente evocato – le navi a vela, il monumento –
alla morte e distruzione delle vecchie fabbriche, alla fine del
proletariato) e sull’avvento di un’inquietante postmodernità”.
Il passaggio della linea (2007), La bocca del lupo (2009), Il silenzio di Pelešjan (2011), Bella e perduta (2015): sono i quattro film di Pietro Marcello raccolti in un unico cofanetto a cura della Cineteca di Bologna che verrà presentato giovedì 4 maggio al cinema Academy Astra.
Dalle 17 alle 19.30, infatti si terrà un incontro sul cinema di Pietro Marcello a cui interverranno
Silvia Acocella, Ludovico Brancaccio, Maurizio Braucci, Marco
Chiappetta, Roberto D’Avascio, Diego Del Pozzo, Anna Masecchia, Sergio
Vitolo e che prevede la proiezione de La bocca del lupo.
‘Cinema mon amour’ rientra nelle attività di F2 Cultura 2016-2017, il programma culturale che l’Ateneo propone alla comunità federiciana, alla cittadinanza e alle scuole.
Proiezioni:
17:30: Bella e perduta
20:00: La bocca del lupo (Cinema, mon amour – I giovedì dell’Astra)
Ingresso libero
Via Mezzocannone 109 Napoli