Incontro del 20 Aprile con i registi de “Le cose belle”, Ferrente e Piperno

“Incontro del 20 Aprile con i registi de "Le cose belle”, Ferrente e Piperno

In vista dell’incontro del 20 Aprile con i registi de “Le cose belle”, Agostino Ferrente e Giovanni Piperno, saranno raccolte e selezionate delle domande da porre durante le due ore dell’incontro. Con i registi ci sarà Antonella Di Nocera. Abbiamo esteso l’invito anche ai quattro protagonisti, Enzo, Fabio, Adele e Silvana. Il Direttore Edoardo Massimilla introdurrà i lavori. Un narratore, come abbiamo detto, sa porre le domande giuste. E per chi, in direzione ostinata e contraria, realizza un’opera, le domande sono la più alta forma di cortesia.
Le proposte di domande saranno inviate a Michela Iovino (michelaiovinom@gmail.com) e per conoscenza a me (silvia.acocella@unina.it)
sul sito del seminario (http://scrittureintransito.tumblr.com/) stiamo pubblicando del materiale utile a conoscere meglio i registi e la loro visione e ad approfondire la categoria, nuovissima, di personaggio-persona.
Stiamo già selezionando i lavori del laboratorio da presentare il 20 aprile, invitiamo coloro che desiderano far parte attiva di questa giornata a consegnarceli per tempo (le indicazioni sono nell’avviso “laboratorio di Scritture in transito”).
Resto a vostra disposizione, pronta a rispondere alle vostre lettere, come sempre. Intanto, vi auguro un’ottima Pasqua, con una canzone di Vinicio Capossela, “L’uomo vivo” (un inno alla gioia che, a proposito di tracce umane, ci informa che si può risorgere anche a furia di spinte umane verso il cielo)

https://www.youtube.com/watch?v=I8cNG7lIqwY

Rispondi